“La collaborazione fra comuni fa crescere la cultura, il progetto ‘Centorizzonti’ è un modello da esportare in tutto il Veneto”. Lo afferma Silvia Rizzotto, Capogruppo Zaia Presidente in Consiglio veneto, che ha presenziato, insieme all’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari, ad un incontro propedeutico per riconfermare l’accordo di programma tra enti locali e Regione del Veneto a sostegno del progetto culturale Centorizzonti. “La collaborazione tra enti locali – afferma Rizzotto – ha fatto crescere l’offerta culturale nei nostri territori. Dal 2011, quanto dal connubio tra il Comune di Altivole e Asolo è partito il progetto, oggi possiamo vantare una rete di ben 17 comuni che si sviluppa tra le province di Treviso e Belluno che insieme, hanno avuto la capacità di dare vita ad appuntamenti culturali ed innovativi di elevata qualità”. “La scelta di uscire un po’ dalla consolidata idea di attività culturale – continua la Capogruppo a Palazzo Ferro-Fini – ha permesso a questi comuni di programmare e mettere in pratica proposte culturali del tutto rivoluzionarie, che mescolando cultura e turismo, uscendo dai rigidi canoni della classica struttura teatrale.
Gli appuntamenti hanno così avuto luogo in posti del tutto speciali come gli stabilimenti Pasta Zara a Riese Pio X (TV), l’impresa Sgambaro a Castello di Godego (TV) fino all’impresa Dotto Trains di Castelfranco Veneto (TV) inoltre, sono state programmate visite guidate pre-spettacolo, esperienze enogastronomiche, attività in luoghi storici come al Barco della Regina Cornaro ad Altivole”. “Sono molto soddisfatta che anche quest’anno la Regione si impegni a sostenere il progetto ‘Centorizzonti’. Tutti i comuni coinvolti hanno dimostrato in questi anni di saper pianificare con attenzione l’offerta culturale, la presenza oggi di numerosi sindaci e assessori ne è la dimostrazione.
Questo progetto – conclude Rizzotto – rappresenta non solo un’opportunità di crescita dell’offerta culturale ma, proprio per le sue peculiari caratteristiche, può diventare a tutti gli effetti un volano per il turismo dei nostri territori, un modello da esportare in tutto il Veneto”. La rete “Centorizzonti’ coinvolge i comuni di Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano San Marco, Castelcucco, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Cavaso del Tomba, Crespano del Grappa, Loria, Maser, Possagno, Resana, Riese Pio X, Alano di Piave, Quero-Vas e San Zenone degli Ezzelini per una programmazione comune di eventi di arte scenica dal vivo, che valorizzano i siti culturali del territorio e lo sviluppo di linguaggi creativi.
Silvia Rizzotto: “La collaborazione fra Comuni fa crescere la cultura. ‘Centorizzonti è da esportare in tutto il Veneto”
27 lunedì Feb 2017
Posted Spettacolo
in