Le due giornate di studio saranno dedicate alle rappresentazioni operistiche dei due testi shakespeariani. Lunedì 23, alle ore 18.00, sarà presentato lo spettacolo Studio sul Mercante di Venezia, a cura di Tournée da Bar.
Il 23 e 24 aprile 2018, l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Ciniorganizza, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, il Convegno internazionale di studi Shakespeare all’Opera. “Romeo e Giulietta” e “Il mercante di Venezia”: riscritture e allestimenti, nell’ambito del Progetto Europeo Shakespeare in and beyond the Ghetto: staging Europe across cultures. Nel corso di queste due giornate, musicologi, storici del teatro e drammaturghi analizzeranno i contesti in cui si sono sviluppate le rappresentazioni in musica delle opere di William Shakespeare che, dall’inizio del XVII secolo a oggi, hanno ispirato librettisti e compositori.
Lunedì 23 aprile, alle ore 18.00, verrà messo in scena lo spettacolo Studio sul Mercante di Venezia, curato e interpretato da Davide Lorenzo Palla, diretto da Riccardo Mallus e con le musiche diTiziano Cannas Aghedu (ingresso libero fino esaurimento posti: teatromelodramma@cini.it).